fbpx

Diciamo. Facciamo. Ci siamo! Noi, ci siamo!

La IV edizione della Biennale della Prossimità si è tenuta a Brescia dal 10 al 12 giugno 2022.

Leggi il resoconto delle attività svolte.

Partecipanti

Eventi

Mostre ed eventi artistici

Promotori nazionali

Enti nel comitato locale

Enti aderenti

Vai al programma per conoscere gli eventi, le mostre e i luoghi della Biennale

Tra le tante persone che ci hanno accompagnato a Brescia…

… e tutti gli altri volti del popolo della Biennale!

Segui in diretta i momenti della Biennale della Prossimità  su Facebook e Istagram

Ecco gli aderenti!

Ecco le organizzazioni che hanno aderito entro il 31 marzo alla Biennale della Prossimità! Grazie ai tenti videomessaggi hanno regalato a tutti noi un serbatoio di idee e di sensibilità che cercheremo di tradurre nel programma che sarà diffuso nei prossimi giorni. Ci stiamo lavorando!

Anche se gli elementi per comporre il programma sono a questo punto definiti, da oggi in avanti l’adesione rappresenta comunque un modo importante e concreto per sentirsi parte di questo percorso e per contribuire a realizzarlo.

Cos’è la Biennale della Prossimità

E’ un percorso partecipato che ha come esito la costruzione di un evento nazionale dedicato alla prossimità all’interno del quale le più interessanti esperienze di prossimità del nostro Paese si incontrano attraverso il confronto, l’arte, la testimonianza, la convivialità.

Prossimità è…

Consapevolezza

che almeno una parte delle risposte ai nostri bisogni e della realizzazione dei nostri desideri e aspirazioni è la stessa delle persone che ho accanto. 

Scelta

di cercare le risposte attraverso un’azione comune e condivisa insieme ad altre persone, dando quindi vita a “prodotti collettivi”, di tutti perché di nessuno.

Rimboccarsi le maniche

queste risposte richiedono almeno in parte di agire in prima persona, di auto-organizzarsi: non ci si limita a chiedere l’intervento delle istituzioni.

Bene comune

il prodotto dell’azione di prossimità non rimane un tesoro di chi lo ha costruito, è a disposizione anche di altri che si impegnino a svilupparlo.

La Biennale della Prossimità si terrà a Taranto
La Biennale della Prossimità si terrà a Taranto

Voglio dire, voglio fare, voglio esserci

La Biennale della Prossimità è frutto di un percorso partecipato che vede all’opera insieme:

  • Il percorso che ci porterà alla Biennale della Prossimità di Brescia del 10-12 giugno 2022 vede all’opera insieme
  • i Promotori nazionali, di cui fanno parte le organizzazioni che hanno fondato la Biennale della Prossimità e alcune grandi reti nazionali;
  • il Comitato locale, protagonista dell’organizzazione dell’evento, che porterà la sensibilità del territorio bresciano sul tema della prossimità;
  • gli aderenti, che condividono il percorso della Biennale della Prossimità e lo sostengono;
  • tutti quelli che parteciperanno all’evento, con la propria storia, le proprie esperienze, ascoltando, raccontando, confrontandosi, immergendosi nel clima della Biennale della Prossimità.

Grazie ai sostenitori della Biennale della Prossimità 2022!

Grazie anche a…

… che ospita le riunioni dei promotori nazionali

… che ci aiuta nella gestione dei gruppi di lavoro.

… che offre la copertura assicurativa per gli eventi.

Con la collaborazione del Comune di Brescia