fbpx

Promotori Nazionali: la Rete della Biennale della Prossimità

La Biennale della Prossimità è promossa da un network di organizzazioni impegnate nella diffusione di interventi di prossimità e nella promozione di un pubblico dibattitio sul tema: sono i Promotori Nazionali.

La Biennale della Prossimità è promossa dai Promotori Nazionali, un network di organizzazioni che condividono l’obiettivo di combinare interventi di prossimità con la promozione di una riflessione pubblica su questi temi. Ne fanno parte:

  • grandi soggetti nazionali di secondo o terzo livello che diffondono il tema della prossimità all’interno delle proprie reti;
  • soggetti che storicamente hanno promosso le diverse edizioni della Biennale della prossimità

I promotori nazionali

Consorzio Sociale Abele Lavoro

Consorzio Sociale Abele Lavoro

Il Consorzio sociale Abele Lavoro promuove progetti di politica attiva del lavoro rivolti ai “più fragili” creando impiego attraverso le cooperative sociali aderenti e le imprese profit e non profit con cui collabora stabilmente. www.csabelelavoro.it

Coordinamento Nazionale delle Comunità di Accoglienza

Coordinamento Nazionale delle Comunità di Accoglienza

Il Coordinamento Nazionale Comunità di Accoglienza (CNCA) è una Associazione di promozione sociale organizzata in 17 federazioni regionali a cui aderiscono circa 250 organizzazioni presenti in quasi tutte le regioni d’Italia, con l’intento di promuovere diritti di cittadinanza e benessere sociale. www.cnca.it

Consorzio Nazionale Idee in Rete

Consorzio Nazionale Idee in Rete

Il Consorzio sociale nazionale Idee in Rete associa consorzi di cooperative sociali che operano in tutta Italia. Conta oggi 16 soci in 15 regioni italiane, cui fanno riferimento circa 400 cooperative sociali, per i quali mette a sistema opportunità e capacità in particolare su ambiti di attività con contenuti innovativi. www.ideeinrete.coop

Fondazione Ebbene

Fondazione Ebbene

La Fondazione Èbbene si occupa principalmente di interventi di prossimità rivolti a soggetti fragili mediante attività di assistenza sanitaria e socio-sanitaria, interventi di inclusione sociale e lavorativa dei soggetti più deboli del mercato del lavoro e altri interventi di assistenza ad ampio raggio. www.ebbene.it

Consorzio Emmanuel

Consorzio Emmanuel

Espressione della Comunità Emmanuel, esprienza di solidarietà e di spiritualità nata a Lecce nel 1980. Oggi la Comunità Emmanuel è organizzata in 6 Settori di Intervento: Famiglia e Minori, Salute Mentale e Disabilità, Dipendenze, Amministrazione e Imprenditorialità Sociale, Migrazioni e Sud del Mondo, Diakonia. www.emmanuel.it

 

Associazione Isnet

Associazione Isnet

Associazione costituita nel 2007 con l’obiettivo di sostenere lo sviluppo delle imprese sociali favorendone le relazioni con gli stakeholder. A tal fine, Isnet realizza studi e ricerche per identificare opportunità da proporre al proprio network. il tutto attraverso la piattaforma ed una rete di facilitatori. www.impresasociale.net

Legacoop Sociali

Legacoop Sociali

Costituita nel 2005, è l’Associazione Nazionale di settore della Lega Nazionale delle Cooperative e Mutue; raggruppa numerose cooperative sociali e imprese sociali del nostro Paese per favorirne lo sviluppo progettuale, economico e sociale. https://www.legacoopsociali.it/

Legambiente

Legambiente

Nata nel 1980, fonda le iniziative per la difesa dell’ambiente su una solida base di dati scientifici, dedicando un’attenzione costante per i temi dell’educazione e della formazione dei cittadini. Conta oltre 115.000 tra soci e sostenitori, 1.000 gruppi locali, 30.000 classi che partecipano a programmi di educazione ambientale, 60 aree naturali gestite direttamente o in collaborazione con altre realtà locali. www.legambiente.it